Cultural storyteller

Cultural storyteller

Cultural storyteller è un viaggio tra moda, bellezza e stile; tra luoghi e curiosità; sapori e saperi di un Paese. E ancora è sguardi, usi, costumi e prodotti; eventi, arte, musica ed emozioni. È un racconto delicato di segni, codici e comportamenti che testimoniano e definiscono la vita di un Paese, un racconto della cultura come dialogo creativo da apprendere, divulgare, comunicare, "scambiare". Ecco perché soprattutto oggi, nell’epoca della globalizzazione, delle società multiculturali, auspico un incontro di culture, che diventi un incontro di tradizioni e di creatività, un incontro di "menti", prima ancora che di corpi. Perché la cultura è comunicazione, dialogo, scambio: è espressione di creatività che permette di guardare oltre l’orizzonte.

Storytelling e narrazione: l’arte di saper “raccontare”

La cultura è comunicazione, è espressione di racconti che permettono di guardare oltre l’orizzonte. Raccontare però è anche un’arte, è un viaggio tra moda, bellezza e stile; tra luoghi e curiosità; sapori e saperi di un Paese.

Oriente: influenze artistiche nel mondo occidentale

In un precedente articolo abbiamo scoperto insieme quali siano le tendenze provenienti dall’Oriente che caratterizzano inconsciamente la nostra quotidianità, sino a divenire dei veri e propri stili di vita indispensabili per il nostro benessere. 

L'importanza del ballo popolare nella cultura di un popolo

Gli esseri umani hanno ballato per qualsiasi ricorrenza: per una nascita, per un fidanzamento, un matrimonio, una festività tradizionale o religiosa o semplicemente per un incontro di “ simili.

Mental Health: metti in moto il pensiero creativo

La maggior parte delle persone tende a pensare che la creatività sia un dono. Qualcosa con cui si è nati o si deve semplicemente accettare di vivere senza.