Nella mia esperienza professionale ho imparato molto a lavorare su me stesso, curando sia il corpo sia la mente. Sono quindi partito da me per arrivare poi ad aiutare gli altri a scoprire il proprio valore e il proprio potenziale e lavorare per raggiungere i propri obiettivi di crescita.
E credetemi, ho capito che tra i fattori più influenti e importanti c’è sicuramente la determinazione che ognuno mette nella propria vita, negli obiettivi e nelle scelte.
Così voglio motivarvi e cercare di spingervi al massimo. In che modo? Dandovi dei consigli per migliorare la vostra determinazione.
Sappiamo bene che per gli obiettivi che ci stanno a cuore davvero, darsi da fare per diventare più determinati è fondamentale.
Ecco quindi dieci cose da fare per imparare ad aumentare la determinazione
- Pensare con la propria testa
La cosa più importante per iniziare è scegliere gli obiettivi da raggiungere con la nostra testa. Solo così avremo davvero voglia di essere determinati. - Partire da piccoli obiettivi
A volte è importante partire dalle cose semplici, così da accrescere la voglia di essere risoluti senza incontrare troppi ostacoli e senza dover aspettare troppo per vedere dei risultati. - Una volta scelto l’obiettivo, cercare le motivazioni che lo sorreggono
Imparare come aumentare la determinazione significa imparare a nutrire la nostra volontà con buone motivazioni. Quindi quando abbiamo un obiettivo da raggiungere dobbiamo trovare degli incentivi forti. - Allenare autostima e resilienza
Questi sono due aspetti importanti perché per essere determinati, bisogna che crediamo in noi stessi, avendo fiducia nelle nostre capacità, perché la resilienza ci aiuta a restare in piedi ed a mantenere alta la motivazione. Dunque, imparare come allenare la determinazione significa allenare la stima di sé e la capacità di essere resilienti. - Coinvolgere le persone che credono in noi
Altro fattore importante è quello di sapere di non essere soli. Questo sicuramente aiuta a rafforzare la volontà e fiducia in noi stessi. - Guardare lontano
Se guardando le cose da una prospettiva limitata, può sembrarci che gli sforzi siano più grandi dei potenziali vantaggi, proviamo a guardare lontano, a quante cose potremmo ottenere allenando la nostra volontà. E’ tutta una questione di scelta, se prendere poco e subito o ambire a qualcosa di più grande. - Individuare obiettivi intermedi e godersi il loro raggiungimento
Se davvero vogliamo realizzare un sogno, ma il fatto che sia tanto lontano o difficile da raggiungere rischia di farci arrendere, un passo importante è dividere il percorso verso la meta in tante tappe intermedie, così da affinare la determinazione, senza rischiare di arrendersi. - Tenere sempre allenata la determinazione
Impariamo a fare della determinazione un’abitudine, allenandola ogni volta che se ne presenta l’occasione, o ancora meglio, individuando piccole o grandi mete per le quali lavorare ogni giorno. - Migliorare consapevolezza e responsabilità sugli obiettivi
Il Life Coach può aiutare la persona a fare una distinzione tra obiettivi personali e obiettivi dettati dal voler fare contenti gli altri o imposti dall’esterno. Dobbiamo essere noi per primi a volere fortemente qualcosa per dare il nostro meglio al fine di ottenere quanto desideriamo. - Allenare il potenziale personale
Il Life Coach può fornire alla persona tutti gli strumenti che gli permettano di scoprire il proprio potenziale personale e di allenarlo, così da riuscire ad applicare le sue forze del carattere laddove il talento naturale non arriva o nei momenti in cui le cose si fanno difficili la tentazione di rinunciare può diventare più forte.
Non ho dubbi sul fatto che raggiungere una meta grazie alle proprie inclinazioni naturali sia una grande soddisfazione, ma penso che lo sia ancora di più trasformare un sogno in un traguardo raggiunto grazie ad un atteggiamento determinato e deciso.
Per questo, come Life Coach, ritengo sia fondamentale scoprire e consigliarvi come aumentare la determinazione.